Topics GCORL 2025
XII Congresso Nazionale GCORL
dal 26 al 29 Novembre 2025 presso il Grand Hotel Salerno.
- Intelligenza artificiale in supporto alla ORL
- Nuove metodologie formative e di aggiornamento in ORL
- Nuovi farmaci, nuove molecole di derivazione sintetica e naturale per la cura delle patologie ORL
- Oltre l’off label: nuove indicazioni farmacologiche in ORL pediatrica e geriatrica
- Nuove tecnologie e strumentazioni per la diagnostica e per la chirurgia ORL
- Diagnosi e terapia delle rinopatie
- Diagnosi e terapia della disfonia e della disfagia
- Diagnosi e terapia dei disturbi del gusto e dell’olfatto
- Diagnosi e terapia della rinosinusite polipoide
- Corticosteroidi ed antistaminici per utilizzo topico in ORL
- Nuovi farmaci e terapie biologiche in ORL
- Terapie target e medicina personalizzata in ORL
- Diagnosi e terapia delle vestibolopatie
- Diagnosi e terapia delle lesioni precancerose del distretto ORL
- Diagnosi e trattamento delle patologie della tuba uditiva
- Diagnosi e trattamento riabilitativo e protesico delle ipoacusie
- Riabilitazione vestibolare
- Come utilizzare la moderna tecnologia nella diagnosi vestibolare, laringologica, audiologica ed endoscopica
- Acquisire competenze in citologia nasale, rinomanometria, manometria nasale
- Diagnosi e terapia delle patologie oto-neuro-geriatriche
- Trattamento chirurgico della ostruzione nasale e delle deformità del naso
- Sessioni di video surgery e di chirurgia ambulatoriale in sessioni dedicate
- Trattamento chirurgico della poliposi nasale e sua integrazione con la terapia medica ed i nuovi farmaci biologici
- Acquisire conoscenze sulla infiammazione di tipo 2 nelle patologie naso-sinusali in una visione multidisciplinare
- Diagnosi e Trattamento chirurgico dei tumori del cavo orale, dell’orofaringe e della laringe
- Diagnosi e Trattamento chirurgico delle patologie benigne e maligne del rinofaringe, del naso e dei seni paranasali
- Diagnosi e trattamento medico e chirurgico delle tumefazioni latero-cervicale in età pediatrica ed adulta
- Diagnosi e trattamento chirurgico delle patologie benigne e maligne delle ghiandole salivari
- Diagnosi e trattamento delle patologie HPV correlate
- Diagnosi, riabilitazione e trattamento delle patologie della voce parlata e cantata
- Riabilitazione audioprotesica e logopedica
- Diagnosi e trattamento delle otiti esterne, delle otiti medie acute e croniche in età pediatrica ed adulta
- La terapia anti-infiammatoria ed antibiotica ragionata nelle patologie infettive di pertinenza ORL (otiti, sinusiti, tonsilliti, laringiti, ascessi, etc.)
- Novità sulla terapia topica in ORL (otiti esterne, lesioni cavo orale, faringiti, laringiti, riniti, rinosinusiti, iposmia, ipogeusia, etc.)
- La terapia medica ragionata delle vertigini
- La diagnosi e la terapia medica ragionata del reflusso faringo-laringeo in età pediatrica e nell’adulto in una visione multidisciplinare (ORL, pediatra, Pneumologo, Geriatra)
- Gestione economica DRG e management studio ORL
- Prevenzione in ORL
- Applicazioni etiche dell'IA
- diagnostica guidata dall'IA in Oncologia
- trattamenti integrati mini-invasivi in oncologia testa-collo
- Come gestisco le fistole liquorali, le fistole salivari, le perforazioni del setto, le perforazioni recidivanti della MT
- Disfonia riabilitazione e chirurgia…riabilitazione o chirurgia?
- CRS: stratificazione dei pazienti per la terapia biologica, analisi di Real-World Evidence (RWE) e sugli esiti a lungo termine
- La cura dei pazienti con CRSwNP e comorbidità: la forza di un team multidisciplinare
- Butterfly modelli predittivi sugli esiti delle terapie biologiche per la CRSwNP
- L’utilizzo di endoscopi Monouso in ORL
- L'Ambulatorio ORL del Futuro
- Avanzamenti nelle Procedure ORL Ambulatoriali